domenica 28 settembre 2008
giovedì 25 settembre 2008
Primo giretto con il motore nuovo
L'abbiamo montato l'altra sera (io, Turi e Gioiabug).
Avviato alle 23.50... tutto ok, poi a casa.
Ieri dopo aver sistemato i problemi con il filo del gas primo giro per strada. Dal mecca ho cambiato l'olio dopo 25 minuti di avviamento. Ora c'è l'olio nuovo.
Frizione nuova che stacca bella "secca secca"!!!
Progressione/ripresa molto fluida e con una bella spinta, seppure tirando le marce pochissimo! Il classico "vuoto" in partenza del 1300 non c'è più!
Rumore basso e abbastanza cupo se viaggio a 70-80 km... direi ancora accettabile per i miei gusti.
Avviato alle 23.50... tutto ok, poi a casa.
Ieri dopo aver sistemato i problemi con il filo del gas primo giro per strada. Dal mecca ho cambiato l'olio dopo 25 minuti di avviamento. Ora c'è l'olio nuovo.
Frizione nuova che stacca bella "secca secca"!!!
Progressione/ripresa molto fluida e con una bella spinta, seppure tirando le marce pochissimo! Il classico "vuoto" in partenza del 1300 non c'è più!
Rumore basso e abbastanza cupo se viaggio a 70-80 km... direi ancora accettabile per i miei gusti.
domenica 21 settembre 2008
Lavori generali motore
prova di montaggio finestre
sistemazione di una leva per il controllo del carburatore (apertura delle farfalle)
un sacco di lavoretti elettrici nel vano motore per sistemare il vespaio di fili
montata la pompa elettrica (che fatica)
registrate le valvole: 2 erano un po' nervose, le altre leggermente abbondanti
Etichette:
Carburatori,
carrozzeria,
motore VW
venerdì 19 settembre 2008
Raduno S. Giustina in Colle 2008



Vano motore generale

Nel frattempo avevo sistemato il vano motore nella sua totalità, grattandolo accuratamente dallo sporco e dai pochissimi punti in cui stava fiorendo un po' di ruggine. Le staffe per il cofano le ho smontate e sono in lavorazione!
sabato 13 settembre 2008
Carburatori montati
venerdì 12 settembre 2008
Vano motore lato marmitta
domenica 7 settembre 2008
collettori CB
sabato 6 settembre 2008
Pulizia vano motore
giovedì 4 settembre 2008
Lamierati inferiori e carrellino
Ormai è un mese che non guido il mio Carboncino, perché è senza motore. Ottimo stimolo per finire quello che è sul banco.
La prima cosa che ho fatto è stato forare e filettare, dato che un piedino del carter se né andato.
Poi ho riparato i lamierati: preferisco i vecchi piuttosto di quelli nuovi che fanno pena!

Poi una foto generale per farvi vedere il carrellino (per quelli che non hanno un vero supporto motore)!



Poi una foto generale per farvi vedere il carrellino (per quelli che non hanno un vero supporto motore)!

Iscriviti a:
Post (Atom)