Dopo un inverno passato malissimo e alla ricerca di una nuova casa (mio suocero e la sua compagna romena ci hanno cacciato!) ho ritrovato un po’ di serenità da quando abito in quella nuova e così sono riuscito a fare qualche giretto in moto.
Le mie uscite sono progettate con un anticipo massimo di 1-2 giorni, di solito ore, quindi quasi sempre esco in solitaria.
Durante il secondo giro della stagione mi sono ritrovato in quel di Calvene, vicino al Tacabanda e senza volerlo eccomi su una strada bianca diretto verso Mone Corno – rif. Granezza. Qui incontro un gruppo di motociclisti del sito endurostradali.it… e la voglia di riprendere seriamente si è riaccesa!
Dopo pochi giorni acquisto una mappa 1:25.000 dell’altopiano: già sogno la prima vera uscita dopo oltre 2 anni di astinenza, nei quali usavo delle Avon stradali.

SI PARTE
Una notte passata un po’ in bianco, più per l’emozione di uno scolaretto che va in gita, che per i figli che stranamente dormono, alle 7 mi sveglio ma con un sonno terribile, per alcuni momenti stavo quasi per cedere e rinunciare all’uscita! MAI! Preparo i bambini, li vesto, colazione, …. Ora sono in permesso!

Parto da Dueville, asfalto fino a Montecchio Precalcino, faccio il pieno e azzero il contachilometri. Qui mi infilo subito nel vecchio Astico e lo percorro fino a Fara.

Peccato che dopo 500 metri di sterro, un signore si piazza sul sentiero e un segnale di divieto di transito mi impone il retro-front.
Scendo un po’, trovo un’alternativa e mi riporto sulla strada principale. Tento altre 3 volte cercando un sentiero, ma niente.

Dopo Cima Fonte inizia la discesa e si balla parecchio: il fondo della strada è formato da sassi e ciottoli e il bosco è una meraviglia, un senso di libertà mi avvolge!



La leggera discesa verso Asiago è una favola, qualche buca, curve e controcurve poi una deviazione verso sx per fare un altro po’ di off e avvicinarsi al centro.

RIENTRO




13.52, sono arrivato, il contachilometri segna 110, ne tolgo 30-35 circa… e il resto è tutto OFF.
2 commenti:
Itinerario veramente interessante e facile per un principiante come me, che ne diresti di fare un giro assieme?
Ciao Rere... bhè io direi prima di conoscerci, tu di dove sei?
A presto. Lanci.
Posta un commento