Così, per controllare il galleggiante sulla mia auto sono stato costretto a smontare il serbatoio: quale migliore occasione per sistemarlo e dargli una controllata.

Un amico in pensione si è "offerto volontario" per verniciarlo… prima con un fondo grigio e poi con un nero opaco: ecco il risultato (grazie babbo!).
La revisione completa che voglio fare io prevede inoltre il cambio del tubo benzina che dal serbatoio va fino al motore (circa 4 mt), il tubo per lo sfiato dei vapori (diam. 6 mm – 1 mt) e un tubo diam. 16 mm sempre per il troppo pieno / vapori posto nella parte più alta del serbatoio.
La revisione completa che voglio fare io prevede inoltre il cambio del tubo benzina che dal serbatoio va fino al motore (circa 4 mt), il tubo per lo sfiato dei vapori (diam. 6 mm – 1 mt) e un tubo diam. 16 mm sempre per il troppo pieno / vapori posto nella parte più alta del serbatoio.

Allora, per la cronaca: tubi e tubetti vari + filtro benzina = 28 euro. Tutto questo materiale è anticorrosione e adatto per olio, benzina verde (made in Italy, bene, almeno non è made in China).
Totale: 10+28+30+5=73 euro + una bottiglia di rosso per il "volontario"!
Internamente non necessitava di pulizia, ma se nel vostro notate della ruggine conviene pulirlo con delle sfere metalliche o buttando dentro della ghiaia fina, poi... agitare bene!
Internamente non necessitava di pulizia, ma se nel vostro notate della ruggine conviene pulirlo con delle sfere metalliche o buttando dentro della ghiaia fina, poi... agitare bene!
Nessun commento:
Posta un commento