qui la prima parte se l’hai persa:
http://lancillottovw.blogspot.com/2007/01/il-progetto-motore-nuovo.html
---
Smontato quasi tutto mi sono documentato e ho chiesto un po’ in giro dove potevo portare il mio motore per dargli una "rinfrescatina".
Trovata una ditta di rettifiche qui in zona, andai a fare un giro per chiedere informazioni: beh mi sono sentito "un pollo da spennare". Mi rifilarono un sacco di scuse e problemi che solo questo motore può dare: "ed è un motore vecchio, ed è sporco, e difficile, ha problemi, e se poi non và…". Insomma lasciai perdere, visto che solo a parlargli mi veniva da chiedergli se mi stavano prendendo in giro. E che caspita è un motore progettato 40 anni fa, vuoi dirmi che non lo sanno sistemare? Bah! Viavia, qui si deve cambiare aria.
Trovai poi, su suggerimento dell’officina Boffo di Dueville, la Rettifica Vicentina (www.rettificavicentina.com) ed in particolare il sig. Tullio e il sig. Pasin. Dopo un primo colloquio telefonico mi resi conto che stavo parlando con persone competenti e disposte anche ad ascoltarti (cosa da non sottovalutare).
Portai il motore smotato e come da accordi, loro si procuravano le bronzine e io portavo tutto il resto: anche questa votla mi resi conto della loro professionalità.
Il resto lo acquistai qua www.cip1.com e non finirò mai di ringraziare la gentilissima Amanda per la sua disponibilità e correttezza nel fornirmi i pezzi mancanti a loro spese (anche se me ne accorsi oltre un mese dopo il ricevimento della merce) e anche a "ricaricare" la mia carta di credito, in quanto ci fu il giorno dopo il mio ordine, una diminuzione dei prezzi.

TO be continued.